
Domanda disoccupazione Naspl: chi può richiederla
Possono richiedere la domanda disoccupazione NASpl i lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente l’occupazione, compresi:
- i lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro (quindi non si sono licenziati) e si trovano in condizione di disoccupazione
- chi presenta dichiarazione di disponibilità al lavoro presso l’INPS o il Centro per l’impiego territoriale competente (la richiesta si può fare presso il patronato MONDO SERVIZI CAF)
- chi firma il patto per la ricerca attiva del lavoro
- chi ha almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni che precedono la domanda di accesso all’indennità
- i soggetti che hanno almeno 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi che precedono la disoccupazione
L’indennità NASpI viene corrisposta mensilmente e per fruire dell’indennità i lavoratori aventi diritto devono, a pena di decadenza, presentare apposita domanda all’INPS, esclusivamente in via telematica, entro il termine di decadenza di 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro.

Domanda disoccupazione Naspl: quanto dura
La NASpl viene corrisposta mensilmente per un massimo di 24 mesi ovvero per il numero delle settimane pari alla metà delle settimane contributive lavorate degli ultimi 4 anni; dal calcolo sono esclusi i periodi contributivi che hanno già dato luogo alle prestazioni di disoccupazione.

I documenti necessari per la domanda
Inserire nel form i seguenti documenti:
- Carta d’identità e Codice Fiscale;
- Eventuale Permesso di Soggiorno se straniero;
- Lettera di licenziamento o ultimo contratto di lavoro;
- Ultime 3 buste paga se il periodo di lavoro è stato inferiore ad un anno, altrimenti ultima busta paga;
- Titolo di studio (basta la dichiarazione);
- Se possessore di partita Iva anno di apertura e redditi
prodotti dall’attività autonoma (solo dichiarazione); - Se il periodo lavorativo e terminato in malattia modulo
“Riacquisto capacità lavorativa” compilato dal medico; - SR163 compilato, con timbro e firma della banca e firma del richiedente;
- Mandato INPS compilato e firmato ( DEVI SCARICARLO COMPILARLO E INVIARLO;